Principe longobardo di Benevento. Figlio di Sicone I
e fratello di Sicardo, alla morte di quest'ultimo (839), si intitolò,
insieme al tesoriere Radelchi, principe di Benevento. La situazione venne
risolta con la spartizione del territorio nei due principati indipendenti di
Benevento e Salerno, di cui
S. assunse il governo. Gli succedette, alla
sua morte, il figlio Sicone II (m. 851).