Dramma in un solo atto di A. Benois,
tratto dall'omonima suite (op. 35) di N.A. Rimskij-Korsakov, rappresentato al
Teatro dell'Opéra di Parigi nel 1910 con la coreografia di M. Fokine. La
vicenda trae ispirazione dalla prima novella delle
Mille e una notte: il
fratello del sultano Schariar tenta di convincere quest'ultimo
dell'infedeltà delle sue spose, nonostante quanto venga dichiarato dalla
favorita Zobeide. Schariar finge di partire per la caccia, ingannando Zobeide e
le altre cortigiane che, nel frattempo, si intrattengono con i loro amanti. Il
sultano, ritornando alla propria dimora, ordina, di fronte a tale tradimento, lo
sterminio delle infedeli, tranne della favorita Zobeide, che tuttavia si
suicida.