Stats Tweet

Shōfār.

(voce ebraica). Strumento musicale a fiato ottenuto, in origine, da un corno vuoto di ariete o capro. A causa del suono rauco e aspro, in Israele era utilizzato fin dalle epoche più antiche per dare l'allarme, lanciare l'attacco, intimorire gli avversari, riunire le assemblee. Veniva inoltre impiegato nelle cerimonie religiose per esortare i fedeli al pentimento e, nello stesso tempo, provocare la misericordia divina. A tale scopo viene tuttora suonato alla mattina di capodanno e durante alcune feste liturgiche (per esempio nel giorno del kippūr).