Stats Tweet

Shetland.

(o Zerland). Gruppo di isole (1.432 kmq; 23.100 ab.) dell'arcipelago britannico, dipendenti amministrativamente dalla Scozia. Sono situate tra il Mare del Nord a Est e l'Oceano Atlantico a Ovest, a circa 100 km a Nord-Est delle Orcadi e a 175 km dalle coste scozzesi. Il gruppo è formato da un centinaio di isole tra cui la maggiore è Mailand, che occupa una posizione pressoché centrale all'interno di esso; a Nord di questa si trovano le isole di Yell, Unst e Fetlar; a Est Whalsay, Bressay e Noss; a Ovest Papa Stour, Foula e West Burra; a Sud l'Isola di Fair, a circa metà strada tra le S. e le Orcadi. Capoluogo e città principale è Lerwick, situata nell'Isola di Mailand. • Geogr. - La forte erosione glaciale ha determinato un tipo di rilievo piuttosto vario e accidentato, comunque assai modesto (la cima più alta, il Ronas Hill, ubicato nell'Isola di Mailand, misura 450 m s/m.). Le coste, alte, rocciose e molto articolate, sono percorse da strette insenature (voes), simili a fiordi. • Econ. - A causa del clima estremamente umido e piovoso, nonché della scarsa fertilità del terreno, l'agricoltura risulta poco diffusa, mentre le attività principali sono l'allevamento (in particolare di ovini), la pesca (aringhe) e la lavorazione della lana, esportata in tutto il mondo. Molto attivo è il porto petrolifero di Sullom Voe, dove confluiscono due oleodotti provenienti dal Mare del Nord. All'estremo Sud dell'arcipelago vi è l'aeroporto di Sumburg Head. • St. - Abitate dai Celti fino al IX sec., furono in seguito terra di insediamento di numerosi gruppi di contadini norvegesi. Nel 920 vennero conquistate dal re di Norvegia Aroldo I ed entrarono a far parte della contea delle Orcadi. Nel 1469, con le Orcadi, esse vennero cedute dal re di Norvegia Cristiano I a Giacomo III di Scozia, come dote della principessa Margherita di Danimarca. La loro cessione definitiva alla Scozia risale al 1472. • Zool. - Razze s.: vengono così denominate alcune razze di animali domestici che, introdotte nel corso degli anni sul territorio delle isole, a causa delle particolari condizioni bioambientali hanno assunto caratteri propri, quali la riduzione della taglia originaria. I cavalli nani (S. ponies), agili e resistenti, camminano agevolmente sulle rocce. La razza bovina ha piccole dimensioni, corna corte e mantello pezzato. La razza di pecore delle S. è particolarmente rinomata per la lana che se ne ricava (lana s.).
Cartina delle Isole Shetland