(o
Shantung). Provincia (153.300 kmq;
88.380.000 ab.) della Cina, nella regione dell'Est; si affaccia, con l'omonima
penisola, sul Mar Giallo ed è delimitata, a Nord, dal golfo di Bo Hai.
Capoluogo: Jinan. Città principali: Yantai, Weihai, Qingdao. •
Geogr. - Il territorio si presenta sostanzialmente pianeggiante nel settore
occidentale (formato da sedimenti di löss e da depositi alluvionali),
mentre si eleva nella porzione centro-orientale. Il fiume Giallo attraversa la
provincia in direzione Sud-Ovest/Nord-Est, mentre il Canale Imperiale bagna la
zona lungo la direttrice Nord-Sud. Il clima è di tipo continentale.
• Econ. - Risorsa principale è costituita dall'agricoltura che
fornisce grano, soia, patate, arachidi, cotone, tabacco, frutta; di importanza
notevole è pure la pesca. Il sottosuolo offre carbone, petrolio, bauxite,
oro e ferro. Gli impianti industriali, concentrati nei centri urbani, sono
limitati al settore tessile, alimentare, chimico, meccanico e ceramico. Le vie
di comunicazione si pongono lungo la via Pechino-Nanchino e Jinan-Qingdao.