Zool. - Famiglia di insetti lepidotteri
eteroneuri, comprendente oltre 1.000 specie di farfalle crepuscolari o notturne,
di medie e grandi dimensioni, dal corpo voluminoso, con ali anteriori allungate,
triangolari e appuntite. Hanno antenne quasi sempre fusiformi che, nei maschi,
terminano a uncino; la spirotromba è molto lunga, adatta a raggiungere il
nettare anche nei fiori più profondi. Le larve hanno tegumento liscio e,
generalmente, vivacemente colorato; caratteristica è la presenza di un
processo appuntito sull'ottavo segmento addominale. Se disturbate, le larve
sollevano la parte anteriore del corpo rimanendo perfettamente immobili, in una
posizione che le rende simili alla sfinge egizia (da cui il nome).