(o
Sfègidi). Zool. - Famiglia di
insetti imenotteri aculeati. Gli
S. hanno dimensioni varie, capo dilatato
trasversalmente, antenne brevi, apparato boccale masticatore lambente, ali
lunghe, zampe forti e talvolta dotate di un piccolo organo (
pettine)
fatto di setole, usato per scavare il terreno. Le femmine catturano le prede
dopo averle paralizzate iniettando il veleno attraverso il pungiglione; le
trasportano in volo o a piedi nei loro nidi per nutrire le proprie larve. I
maschi hanno dimensioni inferiori e muoiono poco tempo dopo aver fecondato la
femmina. Tra i generi più noti si citano
Sphex e
Ammophila.