L'azione di ricavare da un bene naturale il
maggior frutto possibile:
s. di un terreno. ║ Fig. - L'azione di
trarre il maggior vantaggio da una situazione particolare:
s. di una
condizione favorevole. ║ Il giovarsi di una prestazione d'opera
retribuita non adeguatamente:
s. del lavoro altrui. • Dir. -
S.
della prostituzione: reato commesso da chi trae benefici economici dall'atto
di prostituirsi commesso da terzi. Secondo la L. 20-2-1958, n. 75, art. 3 esso
è punibile con la reclusione dai due ai sei anni e con ammende di valore variabile.
║
S. del credito: forma di
concorrenza sleale che consiste nel rendere il nome di un'azienda o di un
prodotto simile a quello di aziende o di prodotti già ben introdotti sul
mercato, in modo da sfruttare i vantaggi economici derivanti dalla loro maggiore
notorietà. • Econ. -
Teoria dello s. del lavoro: teoria di
ispirazione marxista secondo la quale il valore delle merci prodotte dai
lavoratori è superiore al salario percepito da questi ultimi. Il
plusvalore che spetta all'imprenditore determina il valore dello
s. del
lavoro.