In una rappresentazione pittorica, fotografica,
cinematografica o grafica, l'insieme degli elementi più lontani rispetto
all'osservatore. ║ Parte di un dipinto che rappresenta prospetticamente
luoghi e cose lontani e sulla quale spiccano le figure di primo piano; anche
fondo in tinta unita su cui campeggia il soggetto. ║ Incassatura di archi,
volte o pareti per collocarvi un ornato o un dipinto. ║ Il dipinto
eseguito in tali incassature. ║ In un campo visivo, la parte più
lontana:
ammiravo Zermatt e,
sullo s.,
il Cervino. ║
La tela di fondo variamente dipinta della scena teatrale. ║ Fig. - Epoca,
ambiente storico e sociale in cui si svolgono i fatti di un racconto, di un
romanzo, di un film e simili.