Stats Tweet

Sferistèrio.

Presso gli antichi Greci e Romani, locale nel quale si svolgevano i giochi con la palla; era chiuso e coperto. ║ Oggi nello s. si praticano solo alcuni giochi, quali il pallone col bracciale, il tamburello, la pelota, la palla a volo, che necessitano della presenza di almeno una parete contro cui la palla deve battere. Lo s. è costituito da un piano di terra battuta, di 16 m di larghezza e di 86 m di lunghezza, e da un muro alto dai 14 ai 20 m. In certi casi è fornito di tribune e gradinate per il pubblico.