Stats Tweet

Sfenìscidi.

Zool. - Famiglia di uccelli sfenisciformi; comprende sei generi e 14-15 specie quasi esclusivamente marine, proprie dell'emisfero australe. Volgarmente noti con il nome di pinguini, hanno corpo affusolato, becco relativamente corto e robusto, coda brevissima, piumaggio fittissimo e compatto, formato da penne rigide, di piccole dimensioni e molto lucide; la livrea è nera o grigio scuro dorsalmente, bianca sul ventre e sul petto. Le zampe, spostate all'estremità posteriore del corpo, sono palmate e funzionano da timone durante il nuoto. Le ali, trasformate in ottimi organi natatori, sono ricoperte di penne simili a quelle del resto del corpo. Vivono quasi sempre in mare; conducono vita terrestre soltanto nei periodi di muta e per la riproduzione (V. anche PINGUINO). Tra i vari generi, citiamo: Aptenodite, Pigoscelide, Sfenisco, Eudiptula, Eudipte, Megadipte.