(dal latino
saeta: setola). Bot. - Genere
di piante erbacee, annue o perenni, appartenenti alla famiglia delle Graminacee
e tipiche delle regioni calde, anche se presenti in alcune zone temperate. Le
piante, di cui si contano circa 140 specie, presentano spighette simili a quelle
del genere
Panicum (V.), inserite in una
pannocchia e sottese da un numero variabile di setole che costituiscono
l'insieme dei rametti avvizziti. Tra le diverse specie ricordiamo la
S.
Italica (V. PANICO), utilizzata principalmente
come becchime, la
S. viridis, detta
panicastrella
(V.),
e la
S. pumila o
glauca, detta
pesarone, utilizzata come foraggio.