Strumento di uso domestico che serve a separare
la parte più fine da quella più grossa di una sostanza
polverulenta (solitamente farina). Nella sua forma più semplice è
composto da un telaio di legno o plastica su cui è fissato un tessuto di
crini, canapa o anche metallico a maglie più o meno larghe.
• Mat. -
S. o
crivello di
Eratostene: V. ERATOSTENE.
• Tecn. - Dispositivo per l'analisi di
materiali granulari o polverulenti. Ne esistono due tipi:
normali,
costituiti da reti in fili di bronzo o di acciaio inossidabile, e
molecolari, costituiti da zeoliti, ovvero da allumosilicati cristallini
con una struttura tridimensionale composta di canali e cavità con
diametro ridottissimo.