(o
sepsi). Med. - Processo
infettivo generalizzato causato dall'azione di batteri (streptococchi,
stafilococchi, meningococchi, ecc.), diffusi per via ematica, o di tossine,
prodotte dagli stessi batteri, raccolti in focolai cronici (tonsilliti, otiti,
ecc.). Connessa all'abbassamento delle difese organiche per denutrizione,
anemia, intossicazioni, la
s. si manifesta con febbre alta, cefalea,
spossatezza, inappetenza, vomito, polso frequente, talvolta manifestazioni
emorragiche. La terapia si basa sulla somministrazione di antibiotici e
sulfamidici. • Veter. -
S.
emorragica: denominazione generica di alcune malattie infettive degli
animali domestici, contraddistinte da emorragie mucose e sierose e da
infiammazioni localizzate.