Stats Tweet

Settanta.

Sette volte dieci. Numero cardinale composto da sette decine, che segue il 69 e precede il 71 (in numeri arabi 70; in numeri romani LXX). • St. - Consiglio dei S.: magistratura fiorentina creata nel 1480 da Lorenzo il Magnifico, soppressa nel 1494 e ripristinata nel 1512 col ritorno dei Medici. Le sue competenze spaziavano dalla nomina dei Signori agli affari concernenti le gabelle. • St. delle rel. - Versione dei S. o semplicemente S.: denominazione della prima traduzione greca dell'Antico Testamento. L'espressione deriva da un'approssimazione a s. del numero dei traduttori (72) che, secondo la Lettera di Aristea (200 a.C.), avrebbero lavorato nell'Isola di Faro per 72 giorni su incarico del re d'Egitto Tolomeo Filadelfo. Questa tradizione, successivamente rielaborata in vario modo, ha un qualche valore storiografico, essendo stato provato che effettivamente in quel periodo ebbe inizio la traduzione a uso dei Giudei di lingua greca; tale traduzione, non sempre letterale, si basa su un testo diverso e coevo rispetto al textus receptus e, sebbene mai riconosciuta dal Giudaismo ufficiale, ebbe grandissima influenza presso le comunità ebraiche ellenistiche.