Stats Tweet

Sestèrzio.

Antica unità monetaria romana equivalente a due assi e mezzo. Dopo il 217 a.C. (battaglia del Trasimeno), la moneta, inizialmente coniata in argento, sostituì l'asse e acquistò il valore di quattro assi, venendo realizzata in ottone. Progressivamente, con la Repubblica, il s. venne soppiantato dalla corrispondente moneta in bronzo e con Augusto divenne una moneta di oricalco del peso di un'oncia del valore pari a ¼ del denario.