Stats Tweet

Sesta.

Una delle 12 ore in cui gli antichi Romani ripartivano il giorno; corrispondeva circa a mezzogiorno. • Lit. - Ora canonica che, insieme alla terza e alla nona, rientrava nelle ore minori per la recita del rosario e dell'ufficio divino. • Mus. - Intervallo costituito, nella scala diatonica da quattro toni e un semitono (s. minore), nella scala cromatica da cinque toni (eccedente o aumentata) o da due toni e tre semitoni (diminuita).