Stats Tweet

Sessuale.

Del sesso, che riguarda il sesso: riproduzione s. ║ Che concerne i fenomeni legati all'accoppiamento e alla riproduzione: rapporti s. • Biol. - Riproduzione s.: riproduzione che avviene mediante l'unione di due cellule germinali (gameti); si contrappone alla riproduzione asessuale o agamica. ║ Organi s.: complesso di tutte le strutture facenti parte dell'apparato genitale che favoriscono l'incontro delle cellule riproduttive. Nello specifico, tale nozione raccoglie le ghiandole s. o gonadi, i dotti per l'emissione dei prodotti s. (gonodotti), gli organi s. accessori e gli organi copulatori. ║ Caratteri s.: complesso delle peculiarità morfologiche e funzionali che differenziano un sesso dall'altro. Si possono distinguere caratteri s. primari, che dipendono dalle gonadi, e caratteri s. secondari, che si sviluppano, invece, sotto l'influenza della secrezione degli ormoni s.Ormoni s.: ormoni che promuovono lo sviluppo dei caratteri s. secondari. In particolare, gli androgeni promuovono lo sviluppo dei caratteri s. secondari maschili, gli estrogeni e il progesterone quelli femminili. ║ Selezione s.: teoria elaborata da Ch. Darwin secondo la quale le differenze nei caratteri s. secondari deriverebbe in parecchie specie animali dal fatto che per l'accoppiamento vengono scelti individui che hanno determinate qualità; tali scelte, ripetendosi per molte generazioni, farebbero sì che queste qualità divengano caratteri s. secondari acquisiti. • Med. - Neurosi s.: forme nevrotiche legate alle funzioni s. In genere si manifestano in forma di impotenza o di disturbi nella fase orgasmica. ║ Perversioni s.: disturbi della personalità connessi con la sfera s. Si distinguono in qualitativi (se la pulsione s. è indirizzata verso un oggetto improprio) e quantitativi (se l'istinto compare in difetto o in eccesso).