Antica famiglia fiorentina. Ebbe inizio con
Averardo da Figline vissuto nel XII sec. I suoi discendenti occuparono
diversi posti di prestigio nel governo del comune: tra essi vi furono 12
gonfalonieri di giustizia e 26 priori. Durante l'epoca dei Medici la casa dei
S. fu sempre fedele alla signoria:
Ristoro di Jacopo fu notaio di
corte e stabilì per primo la sede della famiglia in Firenze. Alcuni
membri della famiglia intrapresero la carriera ecclesiastica; tra essi si
ricordano
Bartolomeo (XV sec.), vescovo di Trani, e
Ludovico (XVII
sec.), vescovo di Cortona.