Popolazione indigena dell'America Settentrionale,
appartenente al ceppo degli Scioscioni. Stanziati in un territorio compreso tra
le montagne e le valli intorno a San Bernardino e il corso del fiume Mojave,
nella California meridionale, i
S. praticavano un'economia di sussistenza
basata sulla caccia e sulla raccolta, integrata dai proventi di un fiorente
commercio di prodotti artigianali (vasi decorati con madreperla, coltelli e
cestini di pregevole fattura) scambiati con i coloni.