Ambiente chiuso nel quale si coltivano piante in
condizioni climatiche particolari. ║ Fig. -
Essere un fiore di s.: di bellezza femminile delicata o di cosa o persona
da trattare con estrema cura e riguardo. •
Ecol. -
Effetto s.: V. EFFETTO SERRA.
• Bot. - La
s. è una
costruzione destinata alla coltivazione di particolari specie vegetali, fuori
dal loro ambiente naturale; all'interno di essa vengono create artificialmente
speciali condizioni climatiche (di temperatura, umidità, ombra,
aerazione, illuminazione). La
s. è realizzata per lo più in
vetro o materiali plastici trasparenti; la forma e la struttura dipendono dalla
funzione cui è deputata. All'interno della
s. i vasi vengono
collocati sopra appositi bancali; laddove le dimensioni della
s. lo
consentano, si procede all'installazione di supporti aerei per le piante. Se
necessario, al di sotto dei bancali sono collocate enormi vasche in cui si fa
circolare acqua calda, al fine di elevare il grado di umidità
dell'ambiente. In relazione alla loro temperatura interna, le
s. si
distinguono in
fredde (sono riscaldate solo di notte; la temperatura si
aggira di pochi gradi sopra lo zero),
temperate (10-20 °C) e
calde (20-22 °C di giorno; 16-18 °C di notte, con un grado di
umidità assai elevato). • Encicl. -
Nell'Europa dei secc. XVII-XVIII le
s. ornavano i giardini delle
più signorili dimore del passato ed erano costituite da vasti ambienti,
dotati di grandi aperture vetrate; la loro funzione consisteva semplicemente
nell'offrire riparo, d'inverno, alle piante coltivate in vaso che durante
l'estate ornavano il giardino. Soltanto nel XIX sec. cominciarono a diffondersi
s. interamente costruite a vetrate, all'interno delle quali si
coltivavano varie piante provenienti dai Paesi caldi. In genere, le
s. si
appoggiavano a edifici preesistenti, in funzione dei quali venivano anche
concepite; è così che si spiega l'enorme cura per l'aspetto
decorativo delle stesse. Nella seconda metà del XIX sec., si
prestò maggiore attenzione all'efficienza più che alla
sovrastruttura decorativa delle
s. che, di lì a poco, andò
del tutto scomparendo. Oggi vengono realizzati svariatissimi tipi di
s.,
anche di piccole dimensioni, che consentono la coltivazione di piante
particolari perfino su balconi e terrazzi. In agricoltura la produzione di
primizie (fiori, frutta, verdura) ha portato alla installazione di grosse
s. permanenti in vaste porzioni di territorio.