Stats Tweet

Serpentino.

Tubo a spirale, in genere di metallo, utilizzato per scambiare calore tra un fluido che circola all'interno e uno che circola all'esterno; ricorre frequentemente nelle macchine frigorifere, nei distillatori, nei surriscaldatori. • Mineral. - Termine con cui si designano alcuni silicati idrati di magnesio del tipo a strati, di colore verde, che costituiscono rocce metamorfiche note come serpentiniti. Semiduro, leggero, opaco o traslucido, il s. è presente in Italia, nelle Alpi (Val Malenco, Val d'Aosta, ecc.) e negli Appennini (Liguria, Emilia, Toscana, Calabria). • Mil. - In epoca rinascimentale, apparecchio di accensione a miccia collocato su una lastra di metallo a cartella, tale da poter essere applicato alla cassa di qualunque arma da fuoco portatile.