Centro in provincia di Avellino, 14 km a Sud-Est del
capoluogo; è situato a 416 m s/m., nella valle del fiume Sabato.
Agricoltura (frutta); allevamento. La sede comunale è a Sala. Fu
danneggiato dal terremoto del 1980. Conserva le rovine dell'antica Sabatia.
7.041 ab. CAP 83028. ║
Sorgenti del
S.: sorgenti di origine carsica (Monti Piacentini), presso la destra del
Sabica, costituite da tre gruppi di scaturigini: Acquaro, Pelosi e Urciuoli. Le
sorgenti Urciuoli alimentano l'acquedotto del
S. per il rifornimento
idrico napoletano.