Nome di piante conifere della famiglia delle
Taxodiacee, comprendenti due specie, la
S. sempervirens e la
S.
gigantea. Le
s. sono diffuse allo stato spontaneo lungo le coste
centrali e settentrionali della California. Sono alberi sempreverdi dalle
dimensioni imponenti (superano i 100 m di altezza e i 10 m di diametro alla base
- per questo sono detti anche “alberi mammut”); l'età media
si aggira intorno ai 400-800 anni, ma non è raro il caso di esemplari di
oltre 1.000 anni. La corteccia, dal caratteristico colore bruno-rossastro,
è molto spessa, fibrosa e fessurata in profondità; i rami sono
penduli, dapprima verdi e poi bruni, e sostengono brevi e sottili rametti
laterali; le foglie, di colore verde scuro, sono lunghe 2 cm e lineari. Il legno
di
s., noto come
redwood, è molto apprezzato in ambito
industriale, in quanto leggero, facile da lavorare e da lucidare e di lunga
durata.