Stats Tweet

Septimania.

Nome latino con cui nell'Alto Medioevo veniva designata la regione gallica delimitata dai Pirenei, dalla Garonna, dalle Cevenne meridionali e dal fiume Rodano. Dal VI al VII sec. fu dominio dei Visigoti che la persero nel 719 con la caduta di Narbona, una delle città principali della regione, in mano araba. Riconquistata Narbona nel 759 ad opera di Pipino il Breve, la S. divenne possesso dei Franchi i quali però concessero alle popolazioni gote l'uso delle proprie leggi. Accorpata alle contee spagnole poste a Nord del fiume Ebro formò la provincia unica di Gothia e nel X sec. venne incorporata nella Linguadoca perdendo la propria autonomia.