Stats Tweet

Sensìbile.

Che può essere percepito attraverso i sensi: il mondo s. ║ Che è in grado di sentire o di percepire qualcosa: gli animali sono esseri s. ║ Dotato di maggiore o minore sensibilità nei confronti di impressioni esterne: ha i denti molto sensibili al freddo. ║ Di persona atta a farsi prendere da un sentimento o a cedere a qualcosa: essere particolarmente s. alle lusinghe. ║ Di persona che si lascia facilmente commuovere e impressionare da fatti o situazioni: è talmente s. che si commuove per un nonnulla. ║ Per estens. - Di strumento in grado di misurare variazioni infinitesimali di una grandezza: un termometro molto s. ║ Per estens. - Ciò che può essere percepito attraverso i sensi, in contrapposizione all'intelligibile, cioè a quello che può essere percepito tramite la ragione. • Mus. - Nota s.: nota che rappresenta il settimo grado della scala diatonica; nel sistema tonale moderno, essa tende a risolvere verso la tonica. • Fotogr. - Materiale s.: materiale dotato di particolari emulsioni fotosensibili, in grado di reagire, imprimendosi, in seguito all'esposizione a sorgenti luminose o a radiazioni attiniche. • Chim. - Carta s.: carta trattata in modo tale da farla reagire cromaticamente a determinate sostanze o a determinati trattamenti fisici o chimici. • Filos. - Fin dalla teorizzazione platonica si ha una netta separazione fra il s. e l'intelligibile; tale separazione, sempre più accentuata in periodo medioevale, è stata almeno parzialmente superata in epoca moderna, con la progressiva rivalutazione delle conoscenze s. in quanto esperibili attraverso prove empiriche.