Stats Tweet

Sennòside.

(da sena). Principio attivo presente nelle foglie di sena, avente formula C42H38020. Esistono due tipi di s., comunemente indicati con le lettere A e B; sono cristalli di colore giallo-oro, poco solubili in acqua, ma solubili in miscele costituite da acqua e solventi organici. I s. sono glicosidi antrachinonici dotati di azione purgativa drastica, per la stimolazione che esercitano sulle pareti del colon, e in particolare sul plesso di Auerbach (V. AUERBACH, LEOPOLD), aumentando la peristalsi intestinale.