Stats Tweet

Senilità.

Romanzo di I. Svevo, pubblicato nel 1898, quindi ristampato nel 1927, sull'onda del successo de La Coscienza di Zeno. S. narra la vicenda di Emilio Brentani, modesto impiegato che in gioventù aveva riscosso qualche successo letterario e che si era in seguito rassegnato a trascorrere una vita grigia al fianco della sorella Amalia. Un giorno Emilio conosce Angiolina, una giovane dai facili costumi, e se innamora, iniziando un percorso di autodistruzione caratterizzato dall'incapacità di vedere, e accettare, la realtà nella quale si compiono i continui tradimenti della donna. Solo la morte della sorella, che perde la vita intossicata dall'etere che ha inalato per dimenticare il suo amore non corrisposto verso l'amico e consigliere di Emilio, Stefano Balli, riuscirà a scuotere il protagonista il quale, seppure per breve tempo, ritroverà ancora un briciolo di consapevolezza di sé.