Stats Tweet

Semiosi.

Ling. - Processo mediante il quale si instaura una relazione di presupposizione reciproca tra la forma di un'espressione e il suo contenuto, o (secondo la terminologia saussuriana) tra significante e significato, e si ottengono segni linguistici. Da ciò deriva che ogni atto linguistico implica necessariamente una s. ║ Nella semiotica di Ch.S. Peirce, si intende per s. il processo continuo per il quale il significato di un segno viene costantemente riformulato mediante un altro segno (detto interpretante) che riorganizza il nesso esistente tra referente e significante: si tratta, propriamente, di una s. illimitata. Secondo un'accezione più complessa fornita da Ch. Morris, s. sarebbe invece il fenomeno in cui un elemento ha la funzione di segno (veicolo segnico), un secondo è ciò cui si riferisce il segno (designato), un terzo elemento coincide con chi usa il segno (interprete) e un quarto con l'effetto prodotto dal segno sull'interprete stesso (interpretante).