Libero solo in parte.
• Dir. - Di condannato soggetto a regime di
semilibertà. • St. - Presso molte
popolazioni antiche, individuo la cui posizione sociale era intermedia fra
quella di un libero e quella di uno schiavo (ne sono esempio i
claroti
cretesi e i
liberti romani). Presso le popolazioni germaniche, individuo
in possesso dello
status libertatis, ma vincolato a non allontanarsi dal
fondo cui era addetto. I
s. erano solitamente servi affrancati; essi
erano dotati di una certa libertà patrimoniale e avevano il diritto di
essere rappresentati in giudizio dal proprio padrone. In seguito alle invasioni
barbariche, la posizione di
s. si diffuse progressivamente nel mondo
romano, andando parzialmente a fondersi e a sovrapporsi a quella del colono;
entrambe le posizioni, in periodo medioevale, vennero assorbite da quella di
servo della gleba.