Embr. -
S. grigia: formazione semilunare
rintracciabile, dopo la fecondazione e nelle uova di alcuni anfibi, nella
porzione opposta al punto di penetrazione dello spermatozoo. Conseguentemente a
tale infiltrazione, nell'uovo fecondato si determina una simmetria bilaterale in
cui il piano bisecante solitamente corrisponde al piano di simmetria bilaterale
dell'embrione. • Patol. - Termine indicante
i gametociti di
Plasmodium falciparum, che si sviluppano negli organi
interni dell'ospite.