Bot. - Di fiore in cui una sola parte dei
pistilli o degli stami è trasformata in petali.
• Lit. -
Rito s.: nel rito latino
cattolico, grado liturgico intermedio tra il semplice e quello doppio abolito
nel marzo 1955 dalla Sacra Congregazione dei Riti. Dopo il Concilio Vaticano II
la maggior parte delle feste con questo rito vennero soppresse, mentre le
restanti vennero indicate come memorie. •
Tecn. - Vetro composto da lastre lisce e trasparenti dello spessore di 3 mm
circa, solitamente usato per finestre.