Stats Tweet

Semeiòtica.

(o semiologìa). Med. - Branca della medicina che studia e classifica i sintomi di alterazioni anatomo-fisiologiche o del metabolismo allo scopo di consentire la diagnosi di eventuali patologie in corso. Le origini di tale scienza, conosciuta nelle metodologie generali già da Ippocrate, risalgono ai secc. XVIII-XIX. L'ascoltazione, fino ad allora impiegata solo per le malattie a carico del torace, venne utilizzata nello studio delle malattie cardiache, specialmente dopo l'invenzione dello stetoscopio. Attualmente la s. si divide in funzionale, impegnata nell'osservazione delle funzioni organiche con l'ausilio dei metodi e delle tecniche di laboratorio; fisica, che si serve delle tecniche di percussione, ascoltazione, palpazione; speciale, che necessita di strumentazioni e di competenze specifiche (radiologia, elettroencefalografia, endoscopia). Le esigenze delle varie branche della medicina hanno creato le s. chirurgica, dermatologica, oculistica, neurologica, ecc.