Stats Tweet

Semantema.

Ling. - In relazione alla parola, elemento che porta il significato. Esso, in quanto distinto dal morfema, o suffisso flessionale, cioè dall'elemento che determina la funzione sintattica della parola medesima, può coincidere con la radice, con un tema derivato (una radice modificata mediante un suffisso di derivazione) o con più temi in composizione. ║ S. radicale: corrisponde alla forma irriducibile di un vocabolo, in quanto portatore del significato generale che sta a fondamento di una famiglia lessicale (ad esempio, in italiano, port- in porto, portare, portatore, portello): la radice è perciò oggetto dell'etimologia, in quanto disciplina che studia l'origine dei vocaboli, e della morfologia, in quanto disciplina che descrive i meccanismi della flessione nominale e verbale. ║ S. tematico: corrisponde al vocabolo quando sia astratto dalle sue determinazioni grammaticali e venga considerato solo in quanto espressione lessicale (ad esempio, portello): come tale è oggetto di studio della lessicologia.