Stats Tweet

Selettore.

Dispositivo che permette di ricevere una determinata gamma d'onda nei radioricevitori e nei televisori. ║ Per estens. - Dispositivo di selezione. • Telecom. - Organo elettromeccanico usato nelle centrali telefoniche e telegrafiche di vecchia costruzione, che permette di collegare una linea entrante con una molteplicità di linee uscenti secondo i comandi inoltrati dall'utente. Esistono numerosi modelli di s., che si differenziano in base alle soluzioni meccaniche o elettriche adottate (s. rotativi, a sollevamento e rotazione, a barre incrociate, ecc.), in base al modo con cui si effettua il movimento (s. passo a passo e s. a movimento continuo) e, infine, in base al modo con cui il s. riceve il comando (s. a comando diretto o a comando indiretto). I multiselettori si distinguono dai s. perché possiedono una molteplicità di linee di entrata oltre che di uscita. • Fis. - In fisica delle particelle, dispositivo in grado di selezionare le particelle in base alla loro quantità di moto • Inf. - Canale s.: dispositivo che collega l'unità centrale di un elaboratore elettronico con una delle unità periferiche, per consentire il trasferimento dei dati.
Selettore 1 a sollevamento e rotazione 2 a motore