(dal nome dell'omonima località
dell'Azerbaigian). Tappeto del Caucaso, in cotone o lana, caratterizzato dal
disegno del campo costituito da due o tre croci di sant'Andrea consecutive e
disposte in senso verticale. Sulle croci si innestano alcuni festoni distribuiti
a raggiera di lunghezza inferiore a quella dei bracci delle croci con le quali
formano medaglioni a forma di stella. Il bordo di questo tipo di tappeto
è più ampio del campo ed è decorato con un motivo noto come
“il cane che corre”. Per il campo vengono solitamente utilizzati il
blu scuro o il bianco avorio mentre per le decorazioni si utilizzano il rosso,
l'arancione, il verde e l'azzurro.