Carica, ufficio, mansioni di segretario. ║
Durata dell'ufficio di segretario. ║ Ufficio, o uffici, del segretario,
inteso come organizzazione che includa l'insieme di funzionari e la sede stessa.
║
S. generale della presidenza della Repubblica:
s. fornito
di propria personalità giuridica, gestito da personale proprio e diretto
dal segretario generale della presidenza della Repubblica, nominato dal capo
dello Stato dietro indicazione del Consiglio dei ministri. ║
S.
generale della presidenza del Consiglio dei ministri: costituito dagli
uffici di collaborazione del presidente del Consiglio, è diretto dal
segretario generale nominato con decreto dal presidente del Consiglio dei
ministri. ║ Nelle organizzazioni internazionali, organo permanente di
esecuzione i cui compiti principali sono diretti ad assicurare il funzionamento
delle diverse sezioni dell'organizzazione, mantenendo i contatti tra le stesse,
oltre che tra l'organizzazione e lo Stato ospitante. È retto dal
segretario generale, o dal direttore generale, coadiuvato da un segretario
generale aggiunto e da uno o più vicesegretari generali (o vicedirettori
generali). ║ Nome di tre organismi della Curia romana che nel 1988
assunsero la denominazione di
consigli: il
S. per l'unione dei
cristiani, divenuto Pontificio consiglio per la promozione dell'unità
dei cristiani; il
S. per i non cristiani, divenuto Pontificio consiglio
per il dialogo inter-religioso; il
S. per i non credenti, divenuto
Pontificio consiglio per il dialogo con i non credenti e, nel 1993, Pontificio
consiglio della cultura.