Stats Tweet

Segregazione.

L'isolare un individuo o un gruppo di individui dalla comunità di cui fa parte; l'essere isolato. ║ S. razziale: separazione delle razze effettuata nei quartieri, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nei luoghi pubblici e propugnata da Governi e amministrazioni razziste (importante fu la s. razziale perpetrata nella Repubblica Sudafricana quando era vigente il regime di apartheid). ║ S. cellulare: pena prevista dal Codice Penale Zanardelli (artt. 12 e 13) consistente nell'isolamento del detenuto accompagnato da ulteriori misure restrittive della libertà personale (in materia di vitto, riposo, locomozione, ecc.). Il moderno Codice Penale (art. 72) ha sostituito la s. cellulare con l'isolamento diurno. • Gen. - Legge della s.: una delle leggi di Mendel, secondo la quale tutti i caratteri ereditari sono controllati da due fattori, oggi chiamati alleli, che si segregano, ossia si separano, ed entrano in diverse cellule germinali (riproduttive). • Metall. - Fenomeno, detto anche liquazione, verificabile nei processi di solidificazione delle leghe metalliche composte da costituenti aventi punti di fusione differenti. • Petr. - S. magmatica: processo per il quale, in fase di raffreddamento e consolidazione di una massa fusa (magma), alcuni minerali tendono a concentrarsi in determinati settori della roccia, dando origine alle cosiddette concrezioni magmatiche.