Geom. - Porzione di retta compresa tra due punti
(
estremi del s.). Si definisce
lunghezza del s. la distanza
tra i suoi estremi. Due
s. si dicono
uguali se, sovrapposti, hanno
gli estremi coincidenti;
consecutivi se giacciono su una stessa retta, e
hanno in comune solo un estremo.
Asse di un s. è la retta
perpendicolare ad esso, passante per il suo punto medio; l'asse di un
s.,
inoltre, gode della proprietà di essere il luogo geometrico dei punti
equidistanti dagli estremi. ║ Più in generale, porzione di una
figura geometrica. ║
S. circolare: parte di cerchio delimitata da
una corda, o compresa fra due corde parallele. ║
S. sferico: parte
di sfera limitata da un piano che tagli la sfera stessa (
s. sferico a una
base). È detto
s. sferico a due basi la parte di sfera
compresa fra due piani paralleli che tagliano la sfera. • Biol. - Sezione
di un corpo di vari animali. • Bot. - Singola parte di una foglia divisa
fino alla nervatura mediana o fino alla base della lamina. • Inf. - Parte
della memoria avente un contenuto preciso e completo. ║ Ciascuna delle
sezioni in cui viene suddiviso un programma applicativo di notevole
lunghezza.
Rappresentazione di un segmento