Stats Tweet

Seghedino.

Città (159.133 ab.) dell'Ungheria meridionale, capoluogo della contea di Csongrád; è situata a 80 m s/m., alla confluenza del Maros nel Tibisco. Attivo centro commerciale e industriale (industrie alimentari, metalmeccaniche, del legno), ha conosciuto un rapido sviluppo negli anni Sessanta dopo la scoperta di giacimenti di petrolio e gas naturale. • St. - Importante fortezza magiara, S. venne distrutta dai Tatari nel 1241. Nel XV sec. beneficiò dei privilegi concessi da Sigismondo di Lussemburgo e Mattia Corvino e nel 1498 fu elevata al rango di regia città libera. Nel 1542 fu occupata dai Turchi, che la fortificarono e in mano ai quali rimase fino al 1686, quando venne riconquistata dai cristiani. La città fu uno dei centri della rivoluzione del 1848-49 e nel luglio 1849 vi si stabilì il Governo di Kossuth.