Stats Tweet

Sega.

Strumento formato da una lama di acciaio dentata utilizzato per il taglio di vari materiali (metalli, legno, pietre, ecc.). Quattro sono i tipi di s. in uso: alternative, a nastro, a catena e circolari. Tra le s. alternative, le più semplici sono quelle manuali a lama libera (in genere adoperate in falegnameria), ma esistono anche tipi in cui la lama è fissata a un telaio. Per i lavori che necessitano un'estrema precisione si usano lame filiformi con telaio allungato; in tal caso, la s. prende il nome di seghetto. ║ Fig. - Nel linguaggio volgare, masturbazione maschile. ║ Per estens. - Sinonimo di nulla: non capire una s. • Chir. - S. filiforme del Gigli: particolare strumento chirurgico usato per tagli la cui esecuzione rischia di ledere gli organi interni. • Mil. - Formazione a s.: disposizione talvolta adottata dalla fanteria nei secc. XV-XVI per contenere l'assalto nemico, consistente in una linea di cunei che presenta al vertice i più valorosi alabardieri e moschettieri. • Mus. - Strumento musicale in uso nelle orchestre di musica pop e jazz a partire dal primo Novecento. Consiste in una s. flessibile tenuta tra le ginocchia del suonatore, che striscia con un archetto da violino l'orlo non dentato. • Zool. - Pesce s.: pesce cartilagineo della famiglia Pristidi, caratterizzato da un cranio calcificato che si prolunga in un lungo rostro sui cui margini si trovano delle scaglie placoidi trasformate in denti (V.anche PESCE). • Paletn. - Lama di selce, di ossidiana o di altra pietra caratterizzata da piccole intaccature disposte secondo intervalli regolari.