(dal latino
secundarius, der. di
secundus: secondo). Che viene dopo il primo in ordine di tempo, luogo o
importanza:
quello che ti è successo è solo un effetto s.
• Bot. -
Struttura s.: nel caule e nella radice, la struttura che
si forma per azione dei meristemi dopo la struttura primaria e che determina un
aumento di diametro della radice e del fusto. ║
Parete s.: nelle
cellule, quella che si crea nella parete primaria a seguito di un ispessimento
centripeto variabile a seconda dei tessuti. ║ In senso più
generico, detto di organo o di una sua parte che si origina da un altro organo
simile:
radice,
nervi s. • Chim. - Detto di alcole che
contiene il gruppo ═CHOH; di ammina che contiene il radicale bivalente
═NH; di radicale nel quale l'elettrone spaiato appartiene a un atomo di
carbonio; di atomo di carbonio legato ad altri due atomi di carbonio; di
reazione che avviene contemporaneamente a un'altra (denominata
principale), nel corso della quale una parte delle sostanze reagenti
vengono trasformate in prodotti diversi (detti
s.) da quelli principali;
di sale che deriva da un acido polibasico nel quale solamente due atomi di
idrogeno sono sostituiti da un catione. ║
Effetto s.: effetto della
forza ionica di una soluzione sulla velocità di una reazione.
• Econ. -
Produzione s.: la produzione manifatturiera, in
opposizione a quella agricola, o anche la produzione di beni di consumo durevoli
e di alta qualità. • Fis. - Detto di qualsiasi fenomeno causato da
un effetto primario o comunque collegato a un altro di maggior interesse o
rilievo. ║
Circuito s.: in elettromagnetismo, circuito nel quale
passa corrente per induzione da un altro circuito detto
primario. •
Geol. -
Era s.: V.
MESOZOICO. • Ling. -
Accento s.:
accento tonale o intensivo che riguarda una vocale o una sillaba di una parola
avente già un accento tonale più elevato o un accento intensivo
più energico su un'altra vocale o sillaba. ║
Composto s.:
composto nel quale uno dei componenti è già una parola composta
(ad esempio,
reimporre, ove
imporre è già composto
di
in +
porre). ║
Significato s.: in riferimento a
una parola, significato acquisito in un tempo successivo o anche significato
meno importante. • Psicol. -
Processo pschico s.: processo del
sistema preconscio che permette un minor dispendio di energia psichica fissando
la carica psichica sulle singole rappresentazioni, le quali poi si legano alle
loro espressioni verbali. ║
Pulsioni s.: nella psicologia
dell'apprendimento, le motivazioni del comportamento umano che, introiettate,
consentono la trasmissione dei valori morali ed estetici del processo educativo.
• Zool. -
Penne s.: nel piumaggio degli uccelli, le penne che
sostituiscono le primarie. ║
Branchie s.: strutture accessorie
dell'apparato respiratorio di alcuni gruppi di invertebrati acquatici.