Stats Tweet

Secondamento.

Med. - Espulsione (s. naturale) o estrazione (s. artificiale) degli annessi fetali dopo l'espulsione del feto. Il s. naturale avviene spontaneamente a distanza di 15-60 minuti dalla prima fase del parto e consiste nell'espulsione vaginale della placenta e delle membrane annessiali (secondine); generato dalla retrazione della parete uterina, il s. viene completato grazie alla pressione esercitata sulla placenta dalla massa sanguigna emessa dai villi lacerati. Nel s. artificiale, indispensabile quando il distacco degli annessi venga ostacolato (inerzia uterina, anomalie varie), è necessario l'intervento manuale attuato con lo scollamento della placenta. Se il s. è incompleto, diventa indispensabile assicurare lo svuotamento totale della cavità uterina e l'espulsione della placenta con un intervento di revisione uterina.