Privo d'acqua o di umidità:
clima s.
║ Di materie o sostanze che hanno, col tempo, subito fenomeni di
essiccazione o prosciugamento:
pane s. ║ Analogamente, di
piante o prodotti vegetali:
foglie s. ║
A s.:
senz'acqua (
lavanderia a s.: lavanderia dove si pratica un tipo
particolare di lavaggio - detto appunto
a s. - che impiega
solventi diversi dall'acqua). ║ Fig. -
Restare a s.: restare
senza benzina o anche senza soldi. ║ Di persone, animali o anche di parti
del corpo molto magri:
guarda quel ragazzo alto e s. ║ Fig. -
Far s. uno: ucciderlo. ║ Fig. -
Rimanerci s.: provare
un'improvvisa e forte emozione o sorpresa. ║ Fig. - Con riferimento ai
modi nei rapporti interpersonali, poco garbato, scortese:
quell'uomo ha dei
modi troppo s. per i miei gusti. ║ Fig. - Con riferimento al
modo di parlare, brusco:
hai un tono troppo s. ║ Fig. - Con
riferimento al modo di scrivere, disadorno:
lo stile s. di quello scrittore
incontrò i favori della critica. ║ Fig. - Netto, risoluto:
frenata s. • Arald. -
Croce s.: croce di larghezza
dimezzata rispetto all'ordinario. • Bot. - Di pianta inaridita e senza
foglie. ║ Di frutto il cui pericarpo è costituito di tessuti morti
ed è, dunque,
s. a maturità. ║
Mal s. degli
agrumi: in patologia vegetale, malattia provocata al limone e all'arancio
amaro dal parassita noto col nome di
Deuterophoma tracheiphila e che
causa un progressivo disseccamento della pianta. • Chim. -
Portare
a s.: separare mediante evaporazione un solvente da una soluzione, in
modo da ottenere allo stato solido le sostanze in essa disciolte. • Econ.
-
Corso s.: nel linguaggio di borsa, prezzo corrente dei valori mobiliari
riferito al solo capitale. •
Muro a s.: muro formato da
corsi pressoché regolari di pietra senza malta; in epoca moderna
utilizzato di rado e comunque quasi esclusivamente in costruzioni rurali.
║
Pittura a s.: pittura eseguita su intonaco già
s. • Elettrotecn. -
Pile a s.: pile a elettrolito
immobilizzato (V. PILA). • Enol. - Di vini a basso contenuto
zuccherino. • Giochi -
Terno,
quaterna s.: nel gioco del
lotto, giocate che non prevedono altre combinazioni all'infuori del terno, della
quaterna, ecc. • Ind. cart. -
Parte s.: estremità della
macchina continua ove la carta viene sottoposta a essiccazione. • Mar. -
Detto di alberi, pennoni, ecc. privi di vele. • Med. - Detto di
infiammazione non accompagnata dalla produzione di essudato liquido. ║
Tosse s.: tosse caratterizzata da assenza di essudato liquido nelle vie
respiratorie. • Meteor. -
Clima s.: stato dell'atmosfera con
un'umidità relativa inferiore al 30%. • Sport -
Allenamento a
s.: negli sport invernali, preparazione atletica che si svolge lontano dalla
neve o dal ghiaccio.