(diminutivo di
secchio). Secchio di piccole
dimensioni che i bambini utilizzano al mare per immettervi sabbia e acqua.
║
S. da ghiaccio: piccolo secchio di metallo o di cristallo
in cui vengono posti cubetti di ghiaccio allo scopo di rinfrescare le bevande
servite a tavola o, se di dimensioni maggiori, le bottiglie di vino. ║
Borsa da donna a forma di secchio portata a tracolla sulla spalla per mezzo di
una lunga cinghia. • Arte - Acquasantiera portatile diffusasi a partire
dal IX sec. I più antichi
s. conservati sono in avorio e risultano
decorati con metalli e pietre preziose (
s. dell'arcivescovo Godofredo,
Milano, Tesoro del duomo;
s. a sezione ottogonale, Aquisgrana, Tesoro del
duomo). Successivamente, prevalsero
s. in metallo, anche prezioso, in
vetro (Venezia, San Marco) o in pietre dure (
s. in diaspro con
aspersorio, Parigi, Louvre). All'epoca rinascimentale risalgono i primi
s. per usi profani.