Città (398.400 ab.) dell'Ucraina,
nella penisola di Crimea; è situata sul Mar Nero. • Econ. -
Importante porto commerciale, è sede di industrie cantieristiche e
conserviere e di un istituto di ricerca di biologia marina. Turismo balneare.
• St. - Fondata nel 1784 dal principe G.A. Potëmkin sul porto del
villaggio tataro di Achiar, non lontano dalle rovine dell'antica Chersoneso, nel
corso della guerra di Crimea fu conquistata dagli anglo-francesi (12 settembre
1855) dopo 11 mesi di assedio e distrutta dai Russi in ritirata. Rapidamente
ricostruita, la città subì altri due assedi, entrambi durante la
seconda guerra mondiale, conclusisi con la capitolazione: il primo per opera dei
Tedeschi (ottobre 1941-luglio 1942), il secondo (aprile-maggio 1944) per opera
delle forze sovietiche.