Dir. - Azione o provvedimento con il quale si
toglie una parte della consistenza complessiva di un patrimonio o di
un'eredità; anche, in senso concreto, la parte di beni mobili e immobili
scorporata. Il termine era usato nella legge stralcio della riforma fondiaria
del 1950, con significato di espropriazione parziale commisurata al reddito
imponibile della proprietà fondiaria soggetta alle disposizioni della
legge. ║
S. di impresa: operazione con la quale un'azienda o un suo
ramo, che abbia autonoma capacità di reddito, viene conferita a un ente
giuridicamente distinto dall'impresa che effettua il conferimento stesso.