Isola (96 kmq; 4.000 ab.) della Grecia,
appartenente al gruppo delle Sporadi settentrionali, nel Mar Egeo. Centro
principale: Scopelo, posto lungo la costa settentrionale. Morfologicamente
montuosa, con rilievi calcarei e micascistosi,
S. produce uva, olive,
mandorle e agrumi. Turismo.
S. fu nei secc. V-II sec. a.C. strettamente
dipendente da Atene; divenne poi possesso bizantino, di M. Paleologo (1263), di
Venezia (1453) e dei Turchi (1537), tornando alla Grecia nel 1829.