Anat. - Osso piatto, detto anche
omoplata, posto nella parete posteriore del torace; il termine è
usato per lo più al plurale:
il dolore alle s. mi impedisce di
muovermi. Di forma triangolare, la
s. appartiene alla cintura
toracica (o scapolare) ed è parte dell'articolazione della spalla. Suoi
elementi descrittivi sono: le due superfici (o facce) anteriore e posteriore, la
spina della
s., la superficie articolare dell'angolo laterale, l'apofisi
caracoide. • Patol. - Le fratture della
s. sono rare e per lo
più dovute a trauma diretto. I sintomi consistono nel dolore e
nell'impossibilità di sollevare il braccio, mentre la cura richiede
l'immobilizzazione dell'arto superiore con bendaggio gessato. ║
S.
alata: posizione particolare della
s., caratterizzata dalla sporgenza
del margine vertebrale sul dorso.