L'estrema regione meridionale (11.027 kmq;
1.120.426 ab.) della Svezia, posta tra il Mar Baltico e l'Øresund e
formata dalle Contee di Malmöhus e Kristianstad. Centri principali:
Malmö e Kristianstad. • Geogr. - Costituita da terreni cretacei e
giurassici alternati a depositi marini, è ricca di pianure uniformi. Il
clima è relativamente mite. • Econ. - Agricoltura (cereali, patate,
barbabietole da zucchero, foraggi); allevamento. Gli stabilimenti industriali si
localizzano lungo la costa meridionale, dove sono presenti industrie
siderurgiche, metallurgiche, di lavorazione del cuoio, della gomma, cantieri
navali. Giacimenti carboniferi a Höganäs. • St. - Possesso del
Regno di Danimarca, la
S. fu, con la città di Lund, sede
arcivescovile e metropolitana. Dopo la pace di Roskilde (1658), la Svezia
subentrò alla Danimarca che, nella guerra di
S. (1675-79),
tentò, senza esito, la riconquista della regione.